Divulgazione degli aspetti della vita, degli ambienti conosciuti, delle personalità frequentate e dell'arte di Jean Julien Champagne, uno dei membri dell'ambiente in cui operò Fulcanelli, il più celebre alchimista del XX secolo.
"Champagne" di Geneviève Dubois Giunti a questo stadio del blog, mi sembra giusto rendere omaggio esplicitamente al lavoro realizzato su Fulcanelli da Geneviève Dubois. Il suo libro Fulcanelli dévoilé [Fulcanelli], apparso nel 1992 per le éditions Dervy,...
Leggi il postCozione di Julien Champagne Nell'edizione originale di Il Mistero delle Cattedrali, il medaglione della cattedrale di Amiens, intitolato La Coction Philosophique [La Cozione Filosofica], e disegnata da Julien Champagne, è l'oggetto della tavola XXIII....
Leggi il postDa Nadar a Champagne Perché questo superbo ritratto di Nadar di Carolus-Duran, realizzato nel 1896 e che fa parte oggi delle collezioni del Museo dell'aria e dello spazio? Se Charles Duran (1837-1917), ritrattista rinomato sin dal 1869, ha dipinto quest'olio...
Leggi il postJulien alla Merella Di ritorno a Bourges, davanti all'hotel Jacques Coeur, eccoci di fronte alla Mérelle di Compostella, ed alla tavola XXVIII dell'edizione originale di I Misteri delle Cattedrali, che costituisce senza dubbio uno dei capolavori, questa...
Leggi il postChampagne all'ombra di Robert Ambelain Ho esitato ad adottare un titolo diverso, "Robert Ambelain all'ombra di Champagne", ma mi sembra mi sembra veramente che l'ombra sia davvero dalla parte di Ambelain. Il mio proposito non è di trattare dell'abbondante...
Leggi il postJulien Champagne delle colombe Torniamo a Notre Dame de Paris, al portale della Vergine. La tavola dell'edizione originale di I Misteri delle Cattedrali di Fulcanelli, non firmata da Julien Champagne, è intitolata: Il Cane e le Colombe, e reca il numero...
Leggi il postJean Schemit editore di Champagne Dopo aver reso giustizia agli sposi Lavritch dell'Omnium Littéraire, due editori di Fulcanelli e dunque di Champagne, è ora di occuparci del primo, Jean Schemit (1868-1945). All'età di quindici anni, iniziò a lavorare...
Leggi il postJulien Champagne e la rugiada dal cielo Eccoci di ritorno ad Amiens. La rugiada è il tema della tavola XXVI dell'edizione originale di Il Mistero delle Cattedralidi Fulcanelli, illustrato da Julien Champagne e mi è sembrato che l'occasione fosse idonea...
Leggi il postRicopertura di Champagne "Cosa promessa, cosa dovuta"; è quel che ripetono oncessantemente- e non fanno- il che non porterà loro fortuna, i nostri attuali uomini politici e... donne pubbliche. Ecco dunque la copertina annunciata dell'edizione originale...
Leggi il postJulien Champagne e san Marcello La tavola XIX dell'edizione originale di Il Mistero delle Cattedrali di Fulcanelli, disegnata come si deve da Julien Champagne, presenta a più di un titolo un interesse particolare. Essa rappresenta uno zoccolo del pilastro...
Leggi il post