Divulgazione degli aspetti della vita, degli ambienti conosciuti, delle personalità frequentate e dell'arte di Jean Julien Champagne, uno dei membri dell'ambiente in cui operò Fulcanelli, il più celebre alchimista del XX secolo.
CHAMPAGNE E LA FAMIGLIA LESSEPS Con forse la coppia Schwaller, e senza contare la "potente protezione", Eugène Canseliet dixit, del misterioso Fulcanelli, la famiglia di Ferdinand de Lesseps fu il locatore di fondo dell’indigente Julien Champagne, dalle...
Leggi il postCHAMPAGNE ANZIANO Dello stesso periodo (Le Mas de Cocagne, circa 1930), questo quadro rappresenta “Champagne anziano”, si tratta molto probabilmente di un autoritratto, ad ogni modo è realizzato senza alcuna compiacenza. È riprodotto anche in bianco e...
Leggi il postSchwaller disegna Champagne È durante il secondo soggiorno di Julien Champagne presso René Schwaller, al Mas de Cocagne. che l'egittologo eseguì uno schizzo del pittore. Questo disegno con l'inchiostro rosso è riprodotto nel libro giàcitato di Geneviève...
Leggi il postCHAMPAGNE E CHARTES Il disegno di Champagne riprodotto qui sopra è tratto da Le dimore filosofali di Fulcanelli (1930), di cui costituisce la tavola XIV. Rappresenta un vegliardo simbolico (XII secolo) del portale occidentale della cattedrale di Chartres....
Leggi il post