Divulgazione degli aspetti della vita, degli ambienti conosciuti, delle personalità frequentate e dell'arte di Jean Julien Champagne, uno dei membri dell'ambiente in cui operò Fulcanelli, il più celebre alchimista del XX secolo.
GABORIAU E CHAMPAGNE Nel suo libro, Fulcanelli, Geneviève Dubois attribuisce l'iniziazione alchemica di Julien Champagne a Félix Gaboriau, nato nel 1861 e morto nel 1911. Aggiunge che Gaboriau dedicò la sua vita e la piccola eredità di cui disponeva ad...
Leggi il postTEMPERANZA DI JULIEN CHAMPAGNE La temperanza fu una virtù cardinale di Julien Champagne? Niente è meno certo. Seduttore, gaudente, anche amante degli scherzi, questo scapolo incallito che probabilmente beveva a digiuno e fumava sigarette su sigarette...
Leggi il postChampagne nel 1914 Julien Champagne all'età di 37 anni nel 1914. È da molto tempo, a quanto sembra, che non abbiamo visto Julien Champagne al naturale. Ecco una sua foto, tratta di nuovo dall'edizione italiana del libro di Geneviève Dubois, "Fulcanelli"...
Leggi il postJULIEN CHAMPAGNE E IL FINIS GLORIAE MUNDI Questo quadro del pittore spagnolo Juan de Valdes Leal (1622-1690) è oggi presso l'Ospedale della Carità di Siviglia, città cara a Fulcanelli e Canseliet. Datato al 1672, è diventato famoso in alchimia per aver...
Leggi il post