Divulgazione degli aspetti della vita, degli ambienti conosciuti, delle personalità frequentate e dell'arte di Jean Julien Champagne, uno dei membri dell'ambiente in cui operò Fulcanelli, il più celebre alchimista del XX secolo.
Champagne da Coulonges a Terre Neuve Partiamo per la Vandea e cerchiamo Julien Champagne in Le Dimore Filosofali di Fulcanelli, al capitolo dedicato a Louis D'Estissac, già menzionato. Contemporaneo di François Rabelais, di Denys Zachaire e di Jean Lallemant,...
Leggi il postNascita di Julien Champagne Ecco come già annunciato una fotografia dell'atto di nascita di Jean Julien Champagne. È riprodotto in Fulcanelli di Geneviève Dubois, ma questa volta la mia copia è dovuta alla cortesia di Evelyne Segaud, autore del solo libro...
Leggi il postChampagne all'Hotel Lallemant Meno conosciuto del palazzo Jacques Coeur, al quale abbiamo già fatto visita, L'hotel Lallemand di Bourges è tuttavia anch'esso una delle dimore filosofali di questa città che, allo stesso modo di Laon, fu una capitale del...
Leggi il postDecesso di Julien Champagne Se come pensiamo la morte fa parte della vita e ne è anche il preludio indispensabile, allora questo post, come quello dedicato alla tomba di Julien Champagne, ha tutto il suo posto nella serie di quelli dedicati alla sua vita...
Leggi il postChampagne di Amien s Abbiamo già trattato del mistero della cattedrale di Parigi, sulla quale dovremo senz'altro ritornare. Abbiamo anche richiamato Bourges e vi torneremo sopra certamente. Hendaye, l'abbiamo sfiorata, ancora un soggetto da sviluppare....
Leggi il postJulien Champagne ingegnere di Nicola II Ecco di nuovo Julien Champagne nel 1914, accanto all'elica che egli concepì per la slitta... ad elica di cui abbiamo già parlato a proposito di Raymond Roussell. Questa foto è visibile nel libro di Geneviève Dubois...
Leggi il postChampagne alchimista di Notre Dame Eccoci ora davanti alla terza tavola dell'edizione originale di Mystère des Cathédrales di Fulcanelli ( Schemit, 1926), superbamente disegnata e paragrafata da Julien Champagne. Ritorniamo a Notre Dame di Parigi. Per...
Leggi il postDa Julien Champagne all'abate Julio Julien Ernest Houssay (1844-1912), alias l'abate Julio, porta lo stesso nome di Julien Champagne. Come vedremo, i due uomini saranno anche riavvicinati l'uno all'altro nella vita. In rottura con Roma dal 1885, l'abate...
Leggi il post