Divulgazione degli aspetti della vita, degli ambienti conosciuti, delle personalità frequentate e dell'arte di Jean Julien Champagne, uno dei membri dell'ambiente in cui operò Fulcanelli, il più celebre alchimista del XX secolo.
Champagne Forza magnetica Ecco, secondo Fulcanelli nel suo Le Dimore Filosofali, il capolavoro di Michel Colombe e la pietra maestra della tomba dei Carmelitani della cattedrale di Nantes. Vediamo innanzitutto i suoi argomenti: "La maestà del gesto, la...
Leggi il postJulien Champagne all'Omnium Littéraire La notorietà attuale di Julien Champagne, discreta quanto reale, è soprattutto legata alle diverse edizione delle opere di Fulcanelli che egli ha illustrato: Il Mistero delle Cattedrali, innanzitutto, Le Dimore Filosofali,...
Leggi il postChampagne erede di Jean Perreal Tomba del duca di Bretagna Torniamo sui notri passi nel labirinto della cattedrale di Nantes. La Prudenza ci tende le sue braccia soccorevoli. Credo di aver già detto che lo scultore Michel Colombe, per realizzare il capolavoro...
Leggi il postJulien Champagne mistifica Paul Le Cour Paul Le Cour (Lecour, all'anagrafe, 1871-1954) resta soprattutto conosciuto come autore di L'Ere du Verseau [L'Era dell'Acquario], 1937, che in un certo senso, prefigura l'attuale "New Age" Più profondamente, è...
Leggi il post