Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Divulgazione degli aspetti della vita, degli ambienti conosciuti, delle personalità frequentate e dell'arte di Jean Julien Champagne, uno dei membri dell'ambiente in cui operò Fulcanelli, il più celebre alchimista del XX secolo.

Julien Champagne e i Giacobini.

Julien Champagne e i Giacobini.

Julien Champagne e i giacobini Chi si ricorda oggi dell'origine della parola "giacobino", legato alla rivoluzione francese? Giacobino era il nome parigino dei frati domenicani di Saint-Jacques [San Giacomo], Jacobus in latino. Quest'ultimi avevano nel...

Leggi il post

Champagne e Jules Boucher

Champagne e Jules Boucher

Champagne e Jules Boucher È senz'altro giunto il momento di fare maggior conoscenza con un'altra relazione di Julien Champagne, che avremmo potuto già incontrare quando abbiamo evocato Louise Barbe, modella del nostro pittore. Jules Boucher (1902-1955)...

Leggi il post

Julien Champagne al quadrante solare

Julien Champagne al quadrante solare

Julien Champagne al quadrante solare Ecco una vecchia cartolina postale colorizzata dell'inizio del XX secolo. Rappresenta il quadrante solare del palazzo reale "Holyrood" di Edimburgo. Essa rappresenta il quadrante solare del palazzo reale "Holyrood"...

Leggi il post

Una modella di Julien Champagne

Una modella di Julien Champagne

UNA MODELLA DI JULIEN CHAMPAGNE Possiamo tornare ora a Louise Barbe, modella presunta del pittore Julien Champagne per il suo vertiginoso quadro intitolato Il Vaso della Grande Opera. Chimica a Rhone-Poulenc, come Gaston Sauvage, tra altri, è qui rappresentata,...

Leggi il post

Julien Champagne disegna il Cristo

Julien Champagne disegna il Cristo

Julien Champagne disegna il Cristo Tratto da Le Dimore Filosofali di Fulcanelli, questo disegno di Julien Champagne, che ne costitusce la tavola XL, è a mio avviso un capolavoro. È intitolato: "Figeac (lot). Chiesa del Capitolo. Chapelle Notre-Dame de...

Leggi il post

Julien Champagne e la storia di una trasmutazione

Julien Champagne e la storia di una trasmutazione

Julien Champagne e la storia di una trasmutazione L'alchimia non è certo l'arte di mutare il piombo in oro; ma ad un certro livello di sapere e di saper fare, seguendo la tradizione, un alchimista, anche se non è il suo scopo finale, giunge a realizzare...

Leggi il post

Immortalità di Champagne

Immortalità di Champagne

Immortalità di Champagne Poiché con Eugène Canseliet abbiamo evocato gli ultimi anni della vita terrena di Julien Chamapgne, è tempo di considerarlo di nuovo nell'immortalità della sua opera. Quest'opera che oggi sopravvive, speriamo "meno di domani",...

Leggi il post

Eugène Canseliet amico di Champagne

Eugène Canseliet amico di Champagne

Eugène Canseliet amico di Champagne Dopo aver evocato l'opera di Eugène Canseliet, mi sembra giunto il momento di descrivere la sua amicizia con Julien Champagne. Un'amicizia di più di cinque lustri, iniziata quando Canseliet era, come nella prima foto...

Leggi il post

Julien Champagne disegna l'alchimia

Julien Champagne disegna l'alchimia

Julien Champagne disegna l'alchimia Sempre nella sua Alchimie expliquée [L'achimia spiegata], edito da Pauvert nel1972, Eugène Canseliet riproduce, di nuovo una tavola fuori testo, e che egli intitola nell'indice "medaglione di Viollet-le-Duc (ancora...

Leggi il post

Canseliet dipinge Julien Champagne

Canseliet dipinge Julien Champagne

Canseliet dipinge Julien Champagne Prefatore e redattore dei Fulcanelli illustrati da Julien Champagne, alchimista, scrittore, Eugène Canseliet (1899-1982) è stata una delle persone a lui più vicine. Adulato dagli uni ("il buon maestro di Savignies"),...

Leggi il post