Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Divulgazione degli aspetti della vita, degli ambienti conosciuti, delle personalità frequentate e dell'arte di Jean Julien Champagne, uno dei membri dell'ambiente in cui operò Fulcanelli, il più celebre alchimista del XX secolo.

julien champagne

Champagne forza magnetica.

Champagne forza magnetica.

Champagne Forza magnetica Ecco, secondo Fulcanelli nel suo Le Dimore Filosofali, il capolavoro di Michel Colombe e la pietra maestra della tomba dei Carmelitani della cattedrale di Nantes. Vediamo innanzitutto i suoi argomenti: "La maestà del gesto, la...

Leggi il post

Julien Champagne all'Omnium Littéraire.

Julien Champagne all'Omnium Littéraire.

Julien Champagne all'Omnium Littéraire La notorietà attuale di Julien Champagne, discreta quanto reale, è soprattutto legata alle diverse edizione delle opere di Fulcanelli che egli ha illustrato: Il Mistero delle Cattedrali, innanzitutto, Le Dimore Filosofali,...

Leggi il post

Champagne erede di Jean Perreal.

Champagne erede di Jean Perreal.

Champagne erede di Jean Perreal Tomba del duca di Bretagna Torniamo sui notri passi nel labirinto della cattedrale di Nantes. La Prudenza ci tende le sue braccia soccorevoli. Credo di aver già detto che lo scultore Michel Colombe, per realizzare il capolavoro...

Leggi il post

Julien Champagne mistifica Paul Le Cour.

Julien Champagne mistifica Paul Le Cour.

Julien Champagne mistifica Paul Le Cour Paul Le Cour (Lecour, all'anagrafe, 1871-1954) resta soprattutto conosciuto come autore di L'Ere du Verseau [L'Era dell'Acquario], 1937, che in un certo senso, prefigura l'attuale "New Age" Più profondamente, è...

Leggi il post

Gaboriau e Champagne.

Gaboriau e Champagne.

GABORIAU E CHAMPAGNE Nel suo libro, Fulcanelli, Geneviève Dubois attribuisce l'iniziazione alchemica di Julien Champagne a Félix Gaboriau, nato nel 1861 e morto nel 1911. Aggiunge che Gaboriau dedicò la sua vita e la piccola eredità di cui disponeva ad...

Leggi il post

Temperanza di Julien Champagne.

Temperanza di Julien Champagne.

TEMPERANZA DI JULIEN CHAMPAGNE La temperanza fu una virtù cardinale di Julien Champagne? Niente è meno certo. Seduttore, gaudente, anche amante degli scherzi, questo scapolo incallito che probabilmente beveva a digiuno e fumava sigarette su sigarette...

Leggi il post

Champagne nel 1914.

Champagne nel 1914.

Champagne nel 1914 Julien Champagne all'età di 37 anni nel 1914. È da molto tempo, a quanto sembra, che non abbiamo visto Julien Champagne al naturale. Ecco una sua foto, tratta di nuovo dall'edizione italiana del libro di Geneviève Dubois, "Fulcanelli"...

Leggi il post

Julien Champagne e il "Finis Gloriae Mundi".

Julien Champagne e il "Finis Gloriae Mundi".

JULIEN CHAMPAGNE E IL FINIS GLORIAE MUNDI Questo quadro del pittore spagnolo Juan de Valdes Leal (1622-1690) è oggi presso l'Ospedale della Carità di Siviglia, città cara a Fulcanelli e Canseliet. Datato al 1672, è diventato famoso in alchimia per aver...

Leggi il post

CHAMPAGNE CAVALIERE DELL'APOCALISSE

CHAMPAGNE CAVALIERE DELL'APOCALISSE

CHAMPAGNE CAVALIERE DELL'APOCALISSE La tavola XLI di Le Dimore Filosofali di Fulcanelli è strana per più di un motivo. È intitolata "Il cavaliere dell'apocalisse" e rappresenta una scultura che si suppone, secondo il libro, doversi trovare nel portico...

Leggi il post

Julien Champagne e Viviani

Julien Champagne e Viviani

Julien Champagne e Viviani Fulcanelli era un intimo di René (Raphaël) Viviani, nato nel 1863 a Sidi Bel Abbès (Algeria) et morto nel 1925 a Plessis Robinson (Hauts de Seine). Viviani fu per due volte presidente del consiglio, cioè capo del governo, all'inizio...

Leggi il post