Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog

Divulgazione degli aspetti della vita, degli ambienti conosciuti, delle personalità frequentate e dell'arte di Jean Julien Champagne, uno dei membri dell'ambiente in cui operò Fulcanelli, il più celebre alchimista del XX secolo.

Da Emmanuel Charles Bénézit a Champagne.






Da Emmanuel Charles Bénézit a Champagne
  
 


Julien Champagne nel celebre dizionario del Bénézit, ecco ciò che tenderebbe a provare che ha raggiunto una certa quota e ad ogni modo che sia quotato e non messo da parte, come Mariano Ancon, "sconosciuto al battaglione"!

Approfittando di un fine settimana dedito allo studio e dei tesori inestimabili della biblioteca municipale di Tolosa, ho potuto assicurarmi, per quel che riguarda le edizioni 1976 e 1999 (ed ultima in francese) del celebre Dictionnaire des peintres, sculpteurs, dessinateurs [Dizionario dei pittori, scultori, disegnatori], edito attualmente da Gründ.

  

La menzione su Julien Champagne è sensibilmente identica nei due casi: "Champagne, Jean Julien. Nato nel 1877. Morto nel 1932 a Parigi. XX secolo. Francese. Pittore e disegnatore. Discepolo ed amico del misterioso Fulcanelli, si è specializzato nell'illustrazione dei suoi grandi trattati di alchimia: Il Mistero delle Cattedrali e Le dimore Filosofali.

  

Il Bénézit apparve per la prima volta nel 1911 e fu ripreso nel 1920 da Gründ; sarebbe interessante sapere quando Julien Champagne ha cominciato ad esservi menzionato.


La prima versione del Dictionnaire, dovuta ad Emmanuel Bénézit, fu realizzata con la collaborazione di suo figlio, Emmanuel Charles (1887-1975), il cui nonno era un amico intimo di Victor Hugo. Emmanuel Bénézit fu da parte sua legato a Camille Pissaro ed Alfred Sisley.

Emmanuel Charles fu anch'egli un pittore di talento, di cui possiamo vedere qui sotto un autoritratto del 1912 lui-même un peintre de talent, dont on peut voir ci-dessus un auto-portrait de 1912, e più sotto un altro all'età di circa 75 anni.

  

Vi propongo anche di lui questo casolare scozzese del 1911, che ci avvicina di nuovo nel tempo e nello spazio a Juien Champagne. Nello spirito, senz'altro, se devo credere a questa citazione di Emmanuel Charles Bénézit: "La mia vita è una festa continua degli occhi e dei sensi. Una gioia, un amore per tutte le cose che porto con me. Vedo cose che altri non sospettano nemmeno... Non è questa la felicità  e non debbo considerarmi un eletto?"


ARCHER

  

 

 [Traduzione di Massimo Cardellini]

 

LINK al post originale:

D'Emmanuel Charle Bénézit à Champagne

 

 

Post originale datato Domenica 23 aprile 2006

 

 

© JULIEN CHAMPAGNE  

 

Torna alla home
Condividi post
Repost0
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenta il post
M
http://www.ilmessaggioritrovato.it/newsite/Alchimia.asp#
Rispondi